Mag 2014

 
Share Video
  00:00           
00:00
 
00:00
         
 
 

Si è svolto al Cnr di Roma il convegno ‘Luci di sincrotrone’, organizzato alla Commissione neutroni e sincrotroni del CNR in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Scopo dell’iniziativa, offrire ad un pubblico altamente specializzato spunti di approfondimento e di confronto sulle sorgenti di raggi X e UV italiane, illustrando il loro utilizzo nei diversi settori della medicina, della chimica, della fisica e della biologia.

I raggi X e la luce ultravioletta prodotta dai moderni sincrotroni sono il più potente e versatile strumento di indagine delle proprietà della materia in tutti i campi della ricerca scientifica d’avanguardia. Nel corso dell’evento sono state illustrate le opportunità offerte dai Free electron laser, una tecnologia sviluppata al sincrotrone di Trieste che offre alla ricerca nuovi e più potenti strumenti di indagine.

Leave a Reply

  • (will not be published)